Sto maturando l'idea di iscrivermi il prossimo anno alla Lavaredo Ultra Trail -
118 Km 5740 D+ (na pazzia). Per l'iscrizione alla LUT il regolamento prevede che
si debba certificare la partecipazione ad una delle gare "qualificanti da almeno
due punti" (vedi regolamento LUT http://www.ultratrail.it/it/regolamento-lut.html).
Una di
queste è la UltraBericus - 65 Km 2500 D+, gara vicina alle ns zone, che si corre
il 16.03.2013 (http://ultrabericus.it/).
Io avrei intenzione di iscrivermi
per guadagnare i due punti necessari per la successiva iscrizione alla
LUT.
Qualcuno di Voi è interessato??
giovedì 29 novembre 2012
mercoledì 28 novembre 2012
LA PENTOLA DEL TRAIL BOLLE
In seguito al Trail Autogestito di sabato scorso è venuto fuori quanto segue...e voi cosa ne pensate?
Sabato scorso, durante il Trail Autogestito sul Grappa, e' nata l'idea, tutta da sviluppare, ma anche no, di percorrere nel prossimo mese di Luglio le due Alte Vie della Valle d'Aosta.
Ricordo che il percorso del Tor des Geants si sviluppa lungo questi due splendidi itinerari. Ne resta escluso il cosiddetto "raccordo", che coincide con il tratto che da Champorcher, punto conclusivo dell'Alta Via 2 (circa 120 km.), porta a Gressoney Saint Jean, punto di partenza dell'Alta Via 1 (circa 140 km.).
Allo scopo, l'intenzione sarebbe quella di utilizzare due fine settimana "allungati" aggiungendoci il venerdi' ed il lunedi' di ferie. Potra' essere, quindi, l'occasione per entrare completamente nelle problematiche presenti nei trail di lunga percorrenza (carenza di sonno, uso della pila frontale, parziale autosufficienza, test dei materiali, ecc.) e godersi una vacanza completamente a contatto con la natura e con le bellezze che quei posti racchiudono. Io e Lisa saremo contenti di condividere e di metterci a disposizione di quanti vorranno aderire all'iniziativa, iniziativa che sara' da organizzare per tempo.
Resto in attesa di riscontri e allo scopo, ma non solo, proporrei di trovarci (mensilmente? Bimestralmente?) per confrontarci su questo e quant'altro possa essere attinente alla ns. passione montana.
Paolo
Per questo TA notturno però devo verificare bene i versanti, l'itinerario e le varie vie di uscita in caso di emergenza. Appena ho pronto qualcosa Ti faccio sapere. Potrebbe essere una prima idea per fare una uscita per chi decide eventualmente di aggregarsi al Gurppo per le Alte Vie da fare in Luglio.
Massimo
Sabato scorso, durante il Trail Autogestito sul Grappa, e' nata l'idea, tutta da sviluppare, ma anche no, di percorrere nel prossimo mese di Luglio le due Alte Vie della Valle d'Aosta.
Ricordo che il percorso del Tor des Geants si sviluppa lungo questi due splendidi itinerari. Ne resta escluso il cosiddetto "raccordo", che coincide con il tratto che da Champorcher, punto conclusivo dell'Alta Via 2 (circa 120 km.), porta a Gressoney Saint Jean, punto di partenza dell'Alta Via 1 (circa 140 km.).
Allo scopo, l'intenzione sarebbe quella di utilizzare due fine settimana "allungati" aggiungendoci il venerdi' ed il lunedi' di ferie. Potra' essere, quindi, l'occasione per entrare completamente nelle problematiche presenti nei trail di lunga percorrenza (carenza di sonno, uso della pila frontale, parziale autosufficienza, test dei materiali, ecc.) e godersi una vacanza completamente a contatto con la natura e con le bellezze che quei posti racchiudono. Io e Lisa saremo contenti di condividere e di metterci a disposizione di quanti vorranno aderire all'iniziativa, iniziativa che sara' da organizzare per tempo.
Resto in attesa di riscontri e allo scopo, ma non solo, proporrei di trovarci (mensilmente? Bimestralmente?) per confrontarci su questo e quant'altro possa essere attinente alla ns. passione montana.
Paolo
Per la Valle d'Aosta sai
che con me sfondi una porta aperta. L'unica cosa è che dobbiamo decidere con
anticipo quale fine settimana utilizzare per programmare gli impegni familiari
e di lavoro. Ma per il resto vorrei esserci sicuramente.
Per quanto riguarda la possibilità di incontrarci periodicamente, nessun problema, anzi a mio avviso diventa un elemento in più per creare aggregazione del gruppo e sicuramente avere sempre nuove motivazioni per "sderenarci” negli allenamenti in pianura in vista di qualche gara o TA.
A proposito, oltre al TA del Grappa partendo dal versante di Alano, che ti ho detto nella EMail precedente che ho preparato (P.S. devo vedere una eventuale possibilità di allungarlo per andare oltre i 40 Km), sto studiando le cartine per individuare un percorso da fare, anche se ha nevicato, di notte.
L'uscita di Sabato mi è
servita per eliminare i "sabotatori interni" e mi ha fatto scattare
una tarlo, sto pensando molto seriamente di tentare, se me la accettano,
l'iscrizione alla LUT.Per quanto riguarda la possibilità di incontrarci periodicamente, nessun problema, anzi a mio avviso diventa un elemento in più per creare aggregazione del gruppo e sicuramente avere sempre nuove motivazioni per "sderenarci” negli allenamenti in pianura in vista di qualche gara o TA.
A proposito, oltre al TA del Grappa partendo dal versante di Alano, che ti ho detto nella EMail precedente che ho preparato (P.S. devo vedere una eventuale possibilità di allungarlo per andare oltre i 40 Km), sto studiando le cartine per individuare un percorso da fare, anche se ha nevicato, di notte.
Per questo TA notturno però devo verificare bene i versanti, l'itinerario e le varie vie di uscita in caso di emergenza. Appena ho pronto qualcosa Ti faccio sapere. Potrebbe essere una prima idea per fare una uscita per chi decide eventualmente di aggregarsi al Gurppo per le Alte Vie da fare in Luglio.
Massimo
domenica 25 novembre 2012
PRIMA USCITA TRAIL AUTOGESTITO "AMATORI DI TRAIL"
Sabato io, ossia Massimo Marini, Lisa Borzani, Paolo Pajaro e Giulio (un amico di Lisa e Paolo), siamo andati a fare
il percorso del Trail Degli Eroi in autogestione.
La giornata è stata fantastica, non c'è stato un momento, lungo tutto il percorso, dove ci fosse silenzio.
E' stato un continuo di scambi di battute, risate e divertimento. I chilometri e il dislivello sono passati senza accorgersi.
La compagnia è stata favolosa e di una simpatia unica.
Spero che al prossimo TA, ci sono già molte idee in cantiere, si riescano ad aggregare
anche gli altri trailer della Amatori Atletica Chirignago.
La giornata è stata fantastica, non c'è stato un momento, lungo tutto il percorso, dove ci fosse silenzio.
E' stato un continuo di scambi di battute, risate e divertimento. I chilometri e il dislivello sono passati senza accorgersi.
La compagnia è stata favolosa e di una simpatia unica.
Spero che al prossimo TA, ci sono già molte idee in cantiere, si riescano ad aggregare
anche gli altri trailer della Amatori Atletica Chirignago.
mercoledì 21 novembre 2012
LISA OMAGGIA ISCRIZIONE...NON LA SUA TENACIA E FORZA!
Nel caso in cui qualcuno dell'Amatori Atletica Chirignago fosse in zona in quei
giorni,
Lisa ha a disposizione l'iscrizione gratuita alla Vialatteatrail
(link: http://www.vialatteatrail.com/).
Lei non partecipera' per cui l'iscrizione e' a disposizione.
Lisa ha a disposizione l'iscrizione gratuita alla Vialatteatrail
(link: http://www.vialatteatrail.com/).
Lei non partecipera' per cui l'iscrizione e' a disposizione.
martedì 20 novembre 2012
Maddalena Urban Trail Brescia

Si è trattato, come nell'edizioni precedenti, di una manifestazione non competitiva per la promozione del trail running.
I tre percorsi, tracciati all'interno del Parco delle Colline di Brescia, hanno consentito di ammirare e percorrere il territorio collinare e di media montagna che circonda la città.
Per la partenza del nostro blog non poteva esserci battesimo migliore:
Paolo Pajaro (Amatori Atl. Chirignago) 2° assoluto mentre Lisa Borzani(Runners Bergamo) 4^ assoluta e 1^ donna.
Vedi le classifiche :
TRAIL AUTOGESTITO: SABATO 24 NOVEMBRE
Sabato 24.11.2012 verrà effettuata un Trail autogestito, per ora ci sono Massimo Marini, Paolo Pajaro e Lisa Borzani.
La scelta èricaduta sul percorrere, in autogestione, il percorso del Trail degli Eroi (46 KM 2500 D+), salvo condizioni meteo impossibili.
La parteza è all'alba (ore 6,.30) dalla valle di Santa Felicita, in quanto il percorso è lungo e le giornate ormai sono corte.
È necessario zaino, cibarie, liquidi e lampada frontale (per ogni evenienza).
Se vi interessa contattare Massimo: marini.m1965@alice.it
La scelta èricaduta sul percorrere, in autogestione, il percorso del Trail degli Eroi (46 KM 2500 D+), salvo condizioni meteo impossibili.
La parteza è all'alba (ore 6,.30) dalla valle di Santa Felicita, in quanto il percorso è lungo e le giornate ormai sono corte.
È necessario zaino, cibarie, liquidi e lampada frontale (per ogni evenienza).
Se vi interessa contattare Massimo: marini.m1965@alice.it
sabato 17 novembre 2012
...SI PARTE...
....il 2012 ha visto diversi atleti della società Amatori Atletica Chirignago cimentarsi con il mondo del Trail.
Già negli scorsi anni alcuni atleti avevano affrontato la disciplina , ma questo anno il tutto ha preso una sua fisionomia più chiara.
Determinante poi l'arrivo in società di Paolo Pajaro con il quale abbiamo conquistato il primo titolo di CAMPIONE ITALIANO DI TRAIL NORMALE cat. MM50...
Bene ...il gruppo cresce e, anche dopo l'ultima Assemblea Sociale, si è deciso di dare ancor più visibilità a questi atleti che correranno con una maglia tecnica sulla quale campeggerà il logo sociale.
Le file verranno per il momento tenute da Massimo marini anche se comunque l'apporto di ognuno di noi è determinante per la buona riuscita di questa nostra nuova avventura.
Il blog nasce appunto per dare uno spazio a se stante al Trail tuttavia legato al sito sociale...
Buona corsa...
Già negli scorsi anni alcuni atleti avevano affrontato la disciplina , ma questo anno il tutto ha preso una sua fisionomia più chiara.
Determinante poi l'arrivo in società di Paolo Pajaro con il quale abbiamo conquistato il primo titolo di CAMPIONE ITALIANO DI TRAIL NORMALE cat. MM50...
Bene ...il gruppo cresce e, anche dopo l'ultima Assemblea Sociale, si è deciso di dare ancor più visibilità a questi atleti che correranno con una maglia tecnica sulla quale campeggerà il logo sociale.
Le file verranno per il momento tenute da Massimo marini anche se comunque l'apporto di ognuno di noi è determinante per la buona riuscita di questa nostra nuova avventura.
Il blog nasce appunto per dare uno spazio a se stante al Trail tuttavia legato al sito sociale...
Buona corsa...
Iscriviti a:
Post (Atom)