mercoledì 31 dicembre 2014
AGGIORNATO IL CALENDARIO GARE AMATORI DI TRAIL
AGGIORNATO IL CALENDARIO GARE AMATORI DI TRAIL TRIVENETO E RESTO ITALIA
CLICCA QUI' PER CONSULTARE I CALENDARI GARE DEL BLOG
martedì 30 dicembre 2014
AGGIUNTI ALTRI PERCORSI COMPLETI DI TRACIA GPS
Nella pagina PERCORIS TRAIL - GPS ho inserito altri nuovi percorsi ricavati dal magnifico sito TRENTINO TRAIL RUNNING.
Vi consiglio di darci una occhiata i percorsi sono favolosi e le descrizioni sono molto dettagliate.

Clicca qui per visitare il sito.
lunedì 29 dicembre 2014
LA CORSA IN DISCESA
Sulla rivista specializzata Scienza e Sport è stato pubblicato questo interessante articolo sulla corsa in discesa, ricavato dalla tesi di Laurea di Marco Salvoni, Laureato in "Scienza, Tecnica e Didattica dello Sport".
Clicca qui per leggere l'articolo.
sabato 27 dicembre 2014
AGGIUNTI ANCORA NUOVI PERCORSI GPS
Aggiornato l'elenco dei percorsi con l'aggiunta di decine di nuove tracce GPS
Clicca quì per vedere l'elenco dei percorsi
Clicca quì per vedere l'elenco dei percorsi
mercoledì 24 dicembre 2014
IL CIRCUITO TRAIL VALDOSTANO
Il Tour Trail Valle D’Aosta (TTVDA) è un circuito di gare di trail ed ultratrail e nasce dalla collaborazione tra alcune associazioni organizzatrici di trail-running in Valle d’Aosta.Il TTVDA non è rivolto essenzialmente ad atleti di professione bensì a tutte le categorie di amatori e ai novizi all’attività di trail. Tipicamente i trail si rivolgono ad un pubblico maturo ma la presenza di gare di minor lunghezza e con caratteri di goliardia amalgamata alla sana competizione attraggono anche il giovane che per curiosità, spirito di avventura o altro vuole testare le proprie capacità di resistenza spalla a spalla con i campioni.
Clicca qui per visitare il sito
Clicca qui per visitare il sito
CALENDARIO GARE 2015
Novità dell'edizione 2015: le JollyTrack sono tutte gare VERTICAL che partecipano al nuovo circuito Vertikal Challenge, evento parallelo al TTVDA e ad esso integrato!! Questi gli eventi che riempiranno la vostra prossima estate di ricche emozioni!!!
Novità dell'edizione 2015: le JollyTrack sono tutte gare VERTICAL che partecipano al nuovo circuito Vertikal Challenge, evento parallelo al TTVDA e ad esso integrato!! Questi gli eventi che riempiranno la vostra prossima estate di ricche emozioni!!!
- Mammutrail - 16 maggio
- Licony Trail - 13 giugno
- Vertical Becca Viou - 21 giugno
- Vertical Chaligne - 27 giugno
- Cervino XTrail - 5 luglio
- Trail Becca di Viou - 18 luglio
- Vertical Cervino - 25 luglio
- VK2000 - 14 agosto
- Trek Valgrisenche - 22 agosto
- Gran Paradiso Trail - 30 agosto
- CollonTrek - 4 settembre
- Vertical Valsavarenche - 12 settembre
- MontAvic Trail - 3 ottobre (con festa e premiazione finale!)
- Licony Trail - 13 giugno
- Vertical Becca Viou - 21 giugno
- Vertical Chaligne - 27 giugno
- Cervino XTrail - 5 luglio
- Trail Becca di Viou - 18 luglio
- Vertical Cervino - 25 luglio
- VK2000 - 14 agosto
- Trek Valgrisenche - 22 agosto
- Gran Paradiso Trail - 30 agosto
- CollonTrek - 4 settembre
- Vertical Valsavarenche - 12 settembre
- MontAvic Trail - 3 ottobre (con festa e premiazione finale!)
KILIAN SEGNA IL RECORD DI SALITA E DISCESA DALL'ACONCAGUA
Ieri 23 dicembre 2014 Kilian è riuscito a completare la penultima impresa del Suo progetto "Summits of my life", segnando il nuovo record di salita e discesa lungo la via normale dell'Aconcagua (6962 mt) percorrendo i 4062 mt D+ e 40 Km in 12h e 49'.
Questo itinerario sale per 4062 mt e ca. 40 Km per raggiungere la vetta della montagna più alta dell'emisfero occidentale. Partito alle 6:00, Kilian ha corso 24 Km fino al campo base di Plaza de Mules a 4300 mt di altitudine (normalmente un avvicinamento che si fa in due giorni), e poi ha iniziato la salita del tratto molto più ripido della montagna che porta alla vetta.
Ha raggiunto la cima dopo circa 9 ore con una salita più lenta di quanto avesse preventivato.
Ha recuperato moltissimo sulla discesa ritornando al punto di partenza in meno di 4 ore.
I vari Record di velocità sull'Aconcagua sono stati un po 'in discussione, con i tempi più veloci segnati sull'ordine delle 15 ore per effettuare la salita andata e ritorno da Horcones. Nessuno ha mai segnalato un tempo più veloce di 13 ore 46 minuti per questo percorso.
Adesso Kilian deve completare il Suo progetto con l'ultima impresa in programma, il tentativo di record di salita e discesa dall'Everest che dovrà tentare nel 2015.
GRANDE KILIAN!!!!!

Ha recuperato moltissimo sulla discesa ritornando al punto di partenza in meno di 4 ore.
I vari Record di velocità sull'Aconcagua sono stati un po 'in discussione, con i tempi più veloci segnati sull'ordine delle 15 ore per effettuare la salita andata e ritorno da Horcones. Nessuno ha mai segnalato un tempo più veloce di 13 ore 46 minuti per questo percorso.
Adesso Kilian deve completare il Suo progetto con l'ultima impresa in programma, il tentativo di record di salita e discesa dall'Everest che dovrà tentare nel 2015.
GRANDE KILIAN!!!!!
martedì 23 dicembre 2014
IL GRAPPA È SEMPRE IL GRAPPA
Il Monte Grappa....... la nostra amata Montagna, terreno di allenamento per innumerevoli scorribande fatte e da fare a tutte le ore del giorno.......... a piedi...... in MTB e da qualsiasi versante.
Abbiamo ormai fatto amicizia con tutti gli animali del bosco che sono stanchi di vederci passare su e giù invadendo il Loro territorio.
Venerdì scorso altro allenamento, questa volta di notte, più che un allenamento una serata passata tra amici nei luoghi che amiamo di più.
Massimiliano come sempre con la Sua straordinaria capacità di narratore poeta, ha fissato con un altro racconto i momenti che abbiamo vissuto assieme l'altra sera.
ALLENAMENTO IN GRAPPA
È sera, notte per noi e il Grappa.
La notte è umida e silenziosa. Il
bosco lo vedi attraverso un raggio di luce, più o meno grande, dipende dalla
regolazione della frontale. Il primo strappo come sempre è faticoso, il
sentiero 100 si fa subito rispettare, ti avverte, qui c'è da faticare. Mentre
saliamo, sotto, il paese. È un insieme di lucine che si abbina bene al clima
natalizio. La notte trasforma un po' quei posti che ben conosci, gli regala un
po' di misterioso. Cerchi, mentre sali, punti di riferimento, ma li perdi la notte ti regala un'altro aspetto che non
conosci perfettamente. La nebbia viene illuminata dalla luce della tua lampada
e ti da la sensazione di tante faville bianche che corrono di traverso.
Scendere nella notte, dopo essere
salito è un emozione da cercare, il Grappa oggi mi ha fatto un gran bel regalo
di Natale... e allora se solo vi viene la voglia, uscite da quei centri
commerciali dozzinali, così uguali, così finti, riprendetevi quel poco di
natura che ci è rimasto e se anche non vi piace la montagna almeno camminate
per la città e guardate in alto lo spettacolo, solo che dal Grappa la vista è
migliore........
Massimiliano Tebaldi
Clicca qui per vedere tutte le foto
Abbiamo ormai fatto amicizia con tutti gli animali del bosco che sono stanchi di vederci passare su e giù invadendo il Loro territorio.
Venerdì scorso altro allenamento, questa volta di notte, più che un allenamento una serata passata tra amici nei luoghi che amiamo di più.
Massimiliano come sempre con la Sua straordinaria capacità di narratore poeta, ha fissato con un altro racconto i momenti che abbiamo vissuto assieme l'altra sera.
ALLENAMENTO IN GRAPPA
È sera, notte per noi e il Grappa.
Solo voglia di andare, voglia di
condividere con gli amici, Massimo, Mauro e Gabriele, un'ennesima esperienza.
Rifaccio gesti che avevo messo da parte, riprendo lo zaino che avevo messo in
letargo, i bastoncini per accompagnare la mia salita. Soliti gesti, soliti
preparativi . Maglie calde in zaino dentro a una busta per non farle bagnare,
poche barrette energetiche, che puntualmente ritorneranno a casa intatte, le
borracce piene, il cappello a coprire testa, la lampada frontale a illuminare
la strada...... ben tornato, si ben tornato e quello che immagino che questa
montagna mi dice, ben tornato è il messaggio del sentiero 100.... Sto bene, sto
bene, mi mancava tutto questo, mi mancava questo ambiente, questo clima. La
notte con la sua tranquillità, la lampada che illumina davanti a te, i miei
amici con me. Gli amici sono importanti, indispensabili nella vita, in montagna
ancora di più. Sai che puoi contare su di loro, ti fidi, li senti vicini.
Io, che sono un conoscitore della
montagna dell'ultima ora, mi lascio guidare, sento sicurezza, c'è sintonia.

Campo croce, quota mille. La strada
non è facile da individuare, la nebbia è fitta.
Si sale ancora, strappo da 200 metri
che va su dritto dritto, si va a cercare un'altro punto di riferimento, la
panchina.
Da li sappiamo che poi manca poco
per uscire dal bosco. Le gambe non sono freschissime, è sorprendente come si
perde quello che hai acquisito con tanto allenamento in poco tempo, la corsa è
meritocratica.
Si sbuca fuori, il bosco è passato.
Meraviglia, cielo stellato, nuvole
sotto di noi.
Se qualcuno mi domandasse perchè
faccio queste mattate, gli farei vedere questo, questo è il motivo. Ci sono
cose che puoi descrivere anche nei particolari ma per capirle devi viverle,
devi esserci. Il cielo così scuro e così luccicante con le sue tante stelle. Il
vento freddo che ti entra dentro, ti ghiaccia ma ti regala un senso di pulizia.
Nessun rumore, nessuna fretta, solo natura, con i suoi tempi con i suoi ritmi.
Guardi in basso dove metti i piedi, ma sei totalmente perso in quel contesto.
Guardi i tuoi amici, Massimo l'appassionato, il montanaro vero, Mauro l'uomo
che sorprende sempre, sembra tutto rotto e poi invece in gara sfoggia prestazioni
da ricordare e Gabriele, la fuori serie, quello che veramente ha motore, quello
che oggi, con noi sta passeggiando.... tutto questo, è quello che volevi, e
allora ti senti fortunato, si fortunato per essere li, a condividere questo con
chi ha la tua stessa passione, fortunato ad ammirare questo spettacolo......
Ecco se qualcuno mi domandasse
perchè faccio trail..... faccio trail per questo, per questi piccoli o grandi
viaggi, non per i tempi, non per sbandierare qualche impresa, faccio trail perchè
anche dentro alla gara mi so prendere momenti, attimi intensi, riesco a vivere
sofferenza e gioia nello stesso tempo, so prendermi piccoli istanti che valgono
giornate intere passata nel caos cittadino. Riesco a soffrire e maledirmi e
nello stesso tempo a ringraziarmi per la scelta che ho fatto. Salire, guardare
il mondo dal punto più alto è una bella sensazione, ritrovare l'ossario, il
rifugio riempito da una scolaresca per una lezione di astronomia, sono attimi
da vivere.
Massimiliano Tebaldi
Clicca qui per vedere tutte le foto
PILE RICARICABILI PER LAMPADA FRONTALE
Visto l'uso intensivo che facciamo delle frontali nei vari allenamenti e gare, mi sono chiesto perché dobbiamo continuare a spendere cifre esorbitanti per acquistare un numero incalcolabile di pile stilo o ministilo.
Questa potrebbe essere una soluzione.
Ho testato le pile ricaricabili ministilo (AAA) e stilo (AA) della eneloop, ottenendo ottimi risultati.
Le ministilo le ho utilizzate sulla lampada frontale, mentre le stilo le ho utilizzate sul gps e, in entrambi i casi, la durata è stata ottima.
Di seguito riporto un paio di lik per chi eventualmente fosse interessato, comunque si possono trovare anche su altri siti girando un po' sul web:
Kit carica batterie + 4 ministilo: http://www.amazon.it/BATTERIE-MINISTILO-RICARICABILI-CARICABATTERIE-ENELOOP/dp/B0019M2AIS/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1419323930&sr=8-1-fkmr0&keywords=pile+ricaricabili+eneloop+ministilo

Confezione 4 pile ministilo: http://www.amazon.it/Sanyo-Eneloop-Pile-Mignon-confezione/dp/B00406W0QC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1419323907&sr=8-3&keywords=pile+ricaricabili+eneloop+AAA
Questa potrebbe essere una soluzione.
Ho testato le pile ricaricabili ministilo (AAA) e stilo (AA) della eneloop, ottenendo ottimi risultati.
Le ministilo le ho utilizzate sulla lampada frontale, mentre le stilo le ho utilizzate sul gps e, in entrambi i casi, la durata è stata ottima.
- Si possono ricaricare fino a 1800 volte
- Non subiscono l'effetto memoria
- Ridottissima l'auto-scarica quindi si possono conservare per molti giorni cariche nella loro custodia
- Danno ottimi risultati anche alle basse temperature

Kit carica batterie + 4 ministilo: http://www.amazon.it/BATTERIE-MINISTILO-RICARICABILI-CARICABATTERIE-ENELOOP/dp/B0019M2AIS/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1419323930&sr=8-1-fkmr0&keywords=pile+ricaricabili+eneloop+ministilo

Confezione 4 pile ministilo: http://www.amazon.it/Sanyo-Eneloop-Pile-Mignon-confezione/dp/B00406W0QC/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1419323907&sr=8-3&keywords=pile+ricaricabili+eneloop+AAA
TESSERAMENTO IUTA 2015
Visti gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi due anni nel GP IUTA ULTRATRAIL dalla nostra Società AMATORI ATLETICA CHIRIGNAGO, perché non tentare anche l'anno prossimo e riconfermare la tenacia e la determinazione che ci contraddistingue.
Clicca qui per accedere al regolamento per il tesseramento IUTA 2015 e ai moduli per l'iscrizione.
ISCRIVITI!!!!
Clicca qui per accedere al regolamento per il tesseramento IUTA 2015 e ai moduli per l'iscrizione.
ISCRIVITI!!!!
KILIAN COSTRETTO A FERMARSI A 500 METRI DALLA VETTA DELL'ACONCAGUA
Il primo tentativo di record all’Aconcagua fermato dal vento
Sabato 20/12 era ‘il giorno’ deciso per il tentativo di record di salita e discesa dall'Aconcagua penultima tappa del progetto "Summits of My Life" che dovrebbe concludersi l'anno prossimo con il tentativo di record di salita e discesa dall'Everest. Kilian ed Emelie hanno tentato il record di salita e discesa, un tentativo che ha dovuto interrompersi a circa 500 metri di dislivello dalla vetta a causa del forte vento che soffiava a circa 90 km/h. Kilian si è dunque fermato, ha aspetto Emelie Forsberg ed è rientrato a valle. Tutto rinviato ai prossimi giorni dunque, come conferma l’entourage del catalano.
Clicca qui per visitare il sito "Summits of My Life"
lunedì 22 dicembre 2014
LISA BORZANI TESTIMONIAL VIBRAM AL DESERT DAY
Lisa, seconda donna del Tor des Géants 2014! L’atleta padovana, reduce dal secondo posto nella TDS, è arrivata a Courmayeur 21esima assoluta, con un tempo complessivo di 94 ore, 43 minuti e 46 secondi. Funzionaria dell’ufficio mutui della filiale di Banca Intesa di Sarmeola di Rubano e tesserata con l’Amatori Atletica Chirignago: «Ho la fortuna di abitare ai piedi dei Colli Euganei. Un territorio ideale per gli allenamenti. Quando devo preparare prove importanti che richiedono un impegno fisico notevole, alterno la preparazione tra gli Euganei ed il massiccio del Monte Grappa».
Il Meeting sulle Corse d'Avventura, in Montagna e nei Deserti del mondo, avrà luogo a Bassano del Grappa (VI) da Giovedì 2 Aprile 2015 a Lunedì 6 Aprile 2015. All'interno degli spazi dell'Alpstation/Montura di Bassano del Grappa.
Alle ore 20.15 LISA BORZANI, tra le 30 atlete del Top Rank International SkyRunning 2014, con un incontro/intervista accenderà le luci' sul DesertDay e darà avvio alla proiezione del TRAIL IN MOTION Film Festival Internazionale con i migliori video sul Trail Running.
Clicca qui per vedere il programma completo dell'evento.
GP IUTA ULTRA TRAIL 2015
Sul SITO DELLA IUTA, nelle apposite sezioni dei Grand Prix, potete trovare i regolamenti e soprattutto le liste delle prove ammesse a far parte dei Grand Prix IUTA 2015.
Quanto prima, saranno aggiornate anche le informazioni sugli attesi circuiti del CRIUTAERIUM COMBINATO e dell'OVER CHALLANGE TRAIL.
Clicca qui per leggere il regolamento
Clicca qui per consultare il calendario delle gare
domenica 21 dicembre 2014
IN FASE DI AGGIORNAMENTO LA SEZIOINE DEL BLOG "PERCORSI TRAIL-GPS"
In fase di completo restyling la sezione "PERCORSI TRAIL-GPS".
Cliccando infatti nei link che si trovano sul lato dx è possibile visionare il percorso, verificare i dati di altimetria, dislivello, lunghezza e, soprattuitto, visionare la traccia su mappa.
L'aggiornamento delle tracce dei percorsi inseriti è ancora "work in progress". Sono già disponibili tutti i percorsi relativi al Monte Grappa e alcuni altri.
Le tracce GPS sono tutte liberamente scaricabili.
Clicca quì per vedere l'esempio di un percorso: http://www.gpsies.com/map.do?fileId=sodkwlovbmjxjitq
mercoledì 17 dicembre 2014
APERTURA PREISCRIZIONI ALLA TDS
OGGI ALLE 10.00 APRONO LE PREISCRIZIONI ALLA TDS (SUR LES TRACES DES DUCS DE SAVOIE)
QUESTO IL SITO DOVE FARE LA PREISCRIZIONE: http://www.ultratrailmb.com/page/22/TDS®.html
lunedì 15 dicembre 2014
ISCRIZIONI GARE 2015
Di seguito l'elenco di alcune gare per le quali sono già aperte o sono di prossima apertura le iscrizioni:
18/01/2015 ECOMARATONA CLIVUS: iscrizioni già aperte (agevolate fino al 31/12)
25/01/2015 RONDA GHIBELLINA: iscrizioni già aperte
15/03/2015 ULTRABERICUS: iscrizioni già aperte
22/03/2015 MAREMONTANA: iscrizioni già aperte
12/04/2015 TCE: apertura iscrizioni 07/01/2015
03/07/2015 DOLOMITI SKY RUN: apertura iscrizioni 01/01/2015
24/07/2015 SUDTIROL ULTRA SKY RACE: apertura iscrizioni 01/01/2015
18/01/2015 ECOMARATONA CLIVUS: iscrizioni già aperte (agevolate fino al 31/12)
25/01/2015 RONDA GHIBELLINA: iscrizioni già aperte
15/03/2015 ULTRABERICUS: iscrizioni già aperte
22/03/2015 MAREMONTANA: iscrizioni già aperte
12/04/2015 TCE: apertura iscrizioni 07/01/2015
03/07/2015 DOLOMITI SKY RUN: apertura iscrizioni 01/01/2015
24/07/2015 SUDTIROL ULTRA SKY RACE: apertura iscrizioni 01/01/2015
domenica 14 dicembre 2014
DOPO TANTO TEMPO ECCO GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI
Finalmente aggiornato, dopo tanto tempo, il blog AMATORI DI TRAIL.
Effettuato un po' di restyling sulla grafica e aggiornato, per quanto possibile, il calendario gare Triveneto; a breve anche il calendario gare Resto Italia.
Inserito anche il link al calendario gare Trevisando 2015.
Effettuato un po' di restyling sulla grafica e aggiornato, per quanto possibile, il calendario gare Triveneto; a breve anche il calendario gare Resto Italia.
Inserito anche il link al calendario gare Trevisando 2015.
Iscriviti a:
Post (Atom)