Ultimi giorni
disponibili per prendere parte alla Trans d’Havet che, porterà sulle Piccole
Dolomiti, il gotha continentale del trail running per una gara che vale la
stagione. Già, perché gli 80km e 5500 m di questa competizione disegnata ai
confini tra Veneto e Trentino, vedrà i migliori “corridori del cielo” provare ad
aggiudicarsi l’European Skyrunning® Championship 2013.
«Le iscrizioni
stanno andando molto bene sia sulla prova principe da 80km, sia sulla mezza da
40km (2500 D+) – ha esordito il presidente del comitato organizzatore Enrico
Pollini -. Abbiamo abbondantemente passato le 500 adesioni. Tanto che si è
deciso di porre come termine ultimo per l’accreditamento le ore 24 di lunedì 15
luglio». Dopo tale data, l’attenzione del comitato organizzatore sarà
interamente focalizzata sugli aspetti logistico organizzativi: «Insieme al
nostro main sponsor Montura, con il quale condividiamo la passione e la mission
di comunicare gli aspetti di questo sport, proporremo ben tre serate negli
Alpstation di Isera e Schio alle quali interverranno atleti, organizzatori e
giornalisti di settore. Sarà una bella occasione per parlare di trail,
conoscerne lo spirito e divertirsi insieme in attesa del grande evento in
programma venerdì 26 e sabato 27 luglio». Nel frattempo l’adrenalina cresce, lo
si nota dagli accessi al sito e i social network e dalle numerose richieste che
arrivano alla segreteria. La macchina operativa gira a regime, tutto si è messo
in moto per quello che si preannuncia un grande spettacolo.
Sfogliando velocemente la lista partenti spiccano alcuni nomi importanti quali
quelli di Kilian Jornet, Luis Alberto Hernando, Manuel Diez, Julien Chorier,
Philipp Reiter, Emelie Forsberg, Nuria Picas, Nuria Dominguez… Presente
ovviamente anche una nutrita serie di italiani ben rappresentati da Filippo
Canetta, Stefano Ruzza, Matteo Pigoni, Ivan Geronazzo, Stefano Trisconi, Chiara
Colonnello e la debuttante Laura Besseghini. In forse per un problema
alla caviglia, ma scalpitante di recuperare in tempo per correre la gara di
casa, anche una motivata Federica Boifava.
Programma Dettagliato Evento:
Dal 23 al 25 Luglio
Allenamenti e ricognizioni sul percorso
Allenamenti e ricognizioni sul percorso
Giovedì 18 Luglio
Alpstation Schio
ore 20.30 serata "Montura & Trail"
Alpstation Schio
ore 20.30 serata "Montura & Trail"
Martedì 23 Luglio
Alpstation Isera
ore 20.30 serata "Montura & Trail"
Alpstation Isera
ore 20.30 serata "Montura & Trail"
Giovedì 25 luglio
Sala Gino Soldà - Campogrosso
ore 15.00 Seminario Tecnico International Skyrunning Federation
Alpstation Schio
ore 20.30 presentazione Trans d'Havet a seguire party con atleti e tecnici
Sala Gino Soldà - Campogrosso
ore 15.00 Seminario Tecnico International Skyrunning Federation
Alpstation Schio
ore 20.30 presentazione Trans d'Havet a seguire party con atleti e tecnici
Venerdì 26 Luglio
Sala Gino Soldà - Campogrosso
ore 15.00 Seminario Tecnico International Skyrunning Federation
Piovene Rocchette - Piazzale Vittoria
ore 17.00 Partenza Grand Raid edizione zero
Sala Gino Soldà - Campogrosso
ore 15.00 Seminario Tecnico International Skyrunning Federation
Piovene Rocchette - Piazzale Vittoria
ore 17.00 Partenza Grand Raid edizione zero
Sabato 27 Luglio
Piovene Rocchette - Piazzale Vittoria
ore 00.00 inizio operazioni punzonatura
ore 01.00 start Ultra Trail
Pian delle Fugazze - Ristoro Magna e Bevi
ore 9.00 start Trail Marathon
Valdagno Centro Storico - Piazza Garibaldi
ore 10.00 previsto arrivo primi concorrenti Ultra Trail
ore 13.00 previsto arrivo primi concorrenti Trail Marathon
ore 18.00 premiazioni
Piovene Rocchette - Piazzale Vittoria
ore 00.00 inizio operazioni punzonatura
ore 01.00 start Ultra Trail
Pian delle Fugazze - Ristoro Magna e Bevi
ore 9.00 start Trail Marathon
Valdagno Centro Storico - Piazza Garibaldi
ore 10.00 previsto arrivo primi concorrenti Ultra Trail
ore 13.00 previsto arrivo primi concorrenti Trail Marathon
ore 18.00 premiazioni
Domenica 28 Luglio
Downhill Race
Montefalcone sella del Campetto ore 11.00 start
Recoaro Mille ore 11.10 passaggio primi concorrenti
Recoaro Terme via Lelia ore 11.30 previsto arrivo primi concorrenti
Recoaro Terme - Piazza Amedeo di Savoia ore 13.00 premiazioni
Downhill Race
Montefalcone sella del Campetto ore 11.00 start
Recoaro Mille ore 11.10 passaggio primi concorrenti
Recoaro Terme via Lelia ore 11.30 previsto arrivo primi concorrenti
Recoaro Terme - Piazza Amedeo di Savoia ore 13.00 premiazioni
Programma,
iscrizioni, eventi collaterali, logistica e maggiori informazioni:
www.transdhavet.it
Tratto da D+
Nessun commento:
Posta un commento